Castiglione dei Pepoli è da sempre un paese al confine tra culture e tradizioni diverse. Per tale motivo anche la produzione alimentare, le ricette ed i sapori della tavola, risentono sia della tradizione culinaria emiliana, sia di quella toscana.
I piatti e le ricette sono caratterizzati dalla semplicità degli ingredienti, molti dei quali provenienti dal bosco, ma l’accurata preparazione ne valorizza le peculiarità, caratterizzando in tal modo la gastronomia castiglionese, che vanta un ricco paniere di prodotti tipici, vere punte di diamante della nostra cucina: funghi, tartufi, castagne...
Presso le numerose strutture ricettive operanti sul territorio (alberghi, ristoranti, pizzerie, agriturismi) è possibile gustare piatti tipici con pasta fatta in casa, carne alla brace, selvaggina, salumi e formaggi, zuccherini montanari. Il tutto preparato con fantasia fondendo antichi e tradizionali sapori con nuove e raffinate ricette, innaffiate dai vini dei colli bolognesi o toscani.