Si tratta di una misura volta a ridurre la spesa per il servizio di acquedotto di una famiglia in condizione di disagio economico e sociale. Dal 1 luglio 2018 sarà possibile richiedere il bonus sociale idrico o bonus acqua per la fornitura di acqua, in analogia ai bonus elettrico e gas nazionali già esistenti.
Hanno diritto ad ottenere il bonus acqua gli utenti diretti ed indiretti del servizio di acquedotto in condizioni di disagio economico sociale, cioè che sono parte di nuclei familiari:
- con indicatore ISEE non superiore a 8.107,5 euro;
- con indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro se con almeno 4 figli a carico
Il bonus viene erogato per 12 mesi dal momento della domanda ed è necessario rinnovarlo almeno un mese prima dalla scadenza
(NB. per il 2018, primo anno di attivazione, il bonus vale per tutto l'anno a prescindere dalla data di presentazione della domanda)
La domanda per il bonus nazionale viene caricata direttamente sul sistema informativo Sgate c/o lo Sportello Sociale del Comune nei giorni di apertura, non serve compilare alcuna modulistica cartacea.
Per ulteriori chiarimenti rivolgersi allo Sportello Sociale o al sito SGATE