Si tratta di un aiuto per tutti quegli anziani
che vivono soli o lontani dai centri abitati e che hanno bisogno di
sentirsi sicuri e assistiti nella propria abitazione;
un'opportunità che si affianca ed integra il tradizionale
servizio di assistenza domiciliare al fine di favorire l'autonomia
dell'anziano e la sua permanenza al domicilio.Per accedere a questa
opportunità è necessario rivolgersi allo
Sportello Sociale per ricevere tutte le informazioni del caso
ed ottenere un appuntamento con l'assistente sociale per la
valutazione delle condizioni di bisogno e l'attivazione di
interventi individualizzati.
scritto da Elisabetta Battani
Data ultima modifica 10/01/2012