COSTITUZIONE UFFICIO DI PIANO - Delibera di Giunta Comunale n. 115 del 24/11/2020 (clicca qui per visionare)
ARTT. 55 e 56 - L.R. 24/2017
Ufficio di Piano e Garante della Comunicazione
I Comuni per l'esercizio delle funzioni di pianificazione urbanistica costituiscono un'apposita struttura denominata "Ufficio di Piano" (UP).
L'UP svolge compiti attinenti alla pianificazione, tra cui la predisposiione del PUG, degli accordi operativi e dei piani attuativi di iniziativa pubblica e il supporto alle attività di negoziazione con i privati e di coordinamento con le altra Amministrazioni che eservitano funzioni di governo del territorio.
All'interno dell'UP, per ogni procedimento di pianificazione territoriale e urbanistica, il Garante della Comunicazione e della Partecipazione, ha il compito di garantire il diritto di accesso alle informazioni, al contraddittorio e alla partecipazione al procedimento di cittadini.
UFFICIO DI PIANO - Competenze professionali e inquadramento
Alessandro Aldrovandi |
Resposanbile dell’Area Territorio e Sviluppo |
Responsabile del procedimento: Resp. area territorio e sviluppo, con competenze per le funzioni di governo del territorio attinenti alla pianificazione urbanistiche ed edilizia. Responsabile del Procedimento (RUP), assume la responsabilità del procedimento per lo svolgimento dei compiti attribuiti all’ufficio di piano attinenti alla pianificazione urbanistica, assume il Coordinamento e funzioni di rappresentanza dell’ente presso il Comitato Urbanistico (articolo 47 della L.R. 24/2017). |
---|---|---|
Arch. Alessandro Tugnoli |
Architetto pianificatore e paesaggista |
Componente dell’UP che svolgerà attività di collaborazione con il Garante della comunicazione e partecipazione con le funzioni stabilite dall’articolo 56 della L.R. 24/2017, possedendo competenze in materia di funzioni di governo del territorio in campo pianificatorio urbanistico e paesaggistico e per le funzioni di governo del territorio inerenti la disciplina edilizia. |
Ing. Claudio Spalletti |
Ingegnere ambientale |
Componente dell’UP che svolgerà attività di collaborazione possedendo competenze in materie urbanistiche e ambientali, nello specifico relativamente a energia, cambiamenti climatici, sistema naturale e ambientale, la qualità urbana ed ecologico-ambientale" (art. 34 Lr 24/2017) e per l’analisi dei tessuti urbani esistenti, comprensiva del censimento degli edifici che presentano una scarsa qualità edilizia ritenuta tale laddove non sono soddisfatti i requisiti minimi di efficienza energetica e sicurezza sismica, delle aree dismesse, non utilizzate o abbandonate e di quelle degradate.
|
Dott. Geol. Samuel Sangiorgi |
Esperto in geologia |
Componente dell’UP che svolgerà attività di collaborazione possedendo competenze in materia di funzioni di governo in ambito geologico ambiamenti climatici, sistema naturale e ambientale, collaborazione alla elaborazione del documento di ValSAT, analisi sulla pericolosità sismica locale, eventuale aggiornamento dell’analisi delle CLE e microzonazione sismica del territorio esposte a pericolosità sismica, (DGR n. 630 del 29/04/2019 "630 Atto di coordinamento tecnico sugli studi di microzonazione sismica per la pianificazione territoriale e urbanistica - artt. 22 e 49, L.R. n. 24/2017").
|
Pieter Messinò |
Segretario Generale |
Componente dell’UP che svolgerà attività di collaborazione possedendo competenze in materia di funzioni di governo in ambito giuridico in materia di funzioni di governo in ambito economico-finanziario. . |
Fiocchi Sandra |
Servizio SUAP Urbanistica |
Garante della Comunicazione: assume responsabilità, compiti e funzioni connesse all’attività di comunicazione e partecipazione come stabilito dall’articolo 56 della L.R. 24/2017. con competenze in ambito di Comunicazione e di processi di Democrazia Partecipativa. |
SPESA PREVISTA ANNO 2020 € 36.000 (euro trentaseimila)
SPESA PREVISTA ANNO 2021 € 30.000 (euro trentamila)